ECG

É fondamentale per rilevare la presenza di anomalie e valutare lo stato di salute del muscolo cardiaco. Una buona prevenzione consiglia di sottoporsi a una visita cardiologica e a un elettrocardiogramma dopo i 45 anni d’età. L’ECG è indolore e prevede l’applicazione di elettrodi. Lo strumento traccia un grafico dell’attività elettrica del cuore ed il referto è redatto da uno specilaista cardiologo nell’immediato.